Bolsena e il Lago di Bolsena

La città di Bolsena che dà il nome al lago sul quale affaccia, è posizionata sul versante nord dell’omonimo lago formatosi oltre 300.000 anni fa in seguito al collasso calderico di alcuni vulcani appartenenti alla catena dei monti Volsini. Il centro storico di Bolsena possiede quattro rioni: Castello, Santa Cristina, Borgo San Rocco, San Giovanni.
Castello: È il rione medievale della città,con diverse architetture tipiche di quel periodo. Questo rione prende il nome dal castello di Bolsena, noto anche con il nome di “Rocca Monaldeschi della Cervara”, e attualmente ospita il museo territoriale del lago di Bolsena. Santa Cristina: È il rione più esteso e popolato della cittadina. In esso si trova l’omonima Basilica.
Borgo: È il rione centrale del Comune ed è il meno esteso e popolato. Contiene Piazza Matteotti e Piazza San Rocco, con la sua storica Fontana. In esso troviamo anche una delle zone più antiche del Paese, il suggestivo Borgo di “Sottosante”.
San Giovanni: È il Rione che ha la presenza minore nel centro storico ed è quasi totalmente costituito dalla zona più moderna del Paese.
Bolsena, che dà il nome al lago sul quale affaccia, è posizionata sul versante nord dell’omonimo lago ed ha un clima in genere mite grazie soprattutto alla vicinanza del lago e quindi inverni non troppo freddi.

FOTO DA TROVARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *