Caprarola

A pochi chilometri si raggiunge un altro gioiello: la città di Caprarola dominata dallo splendido Palazzo Farnese. La costruzione del palazzo, con la sua caratteristica forma pentagonale, fu affidata da Alessandro Farnese (divenuto papa Paolo III) ad Antonio da Sangallo che iniziò i lavori intorno al 1530 terminati poi da Alessandro Farnese (nipote di Paolo III).
Recenti ricerche hanno portato alla luce vari disegni, risalenti alla prima metà del ’500, attribuiti al Sangallo ed a Baldassarre Peruzzi, nei quali è possibile individuare la “Rocca di Caprarola“ caratterizzata da un’architettura insieme militare e civile. Di grande importanza artistica sono i giardini all’italiana, all’interno del parco del Palazzo. Ricco di capolavori oggi il Palazzo Farnese oggi è un interessante museo con installazioni multimediali.