La città venne creata sicuramente da un insediamento etrusco. Il territorio di Civitavecchia abitato fin da epoche antichissime è disseminato da resti di tombe etrusche e si può supporre che anche in epoca preromana, in corrispondenza dell’attuale centro della città, prosperasse un piccolo insediamento etrusco. Storici e archeologi concordano sull’esistenza di un antichissimo porto cellulare, formato cioè da piccoli bacini paralleli capaci di dare alloggio ad una singola imbarcazione. I resti di tali approdi erano ancora visibili alla fine del XIX secolo nei pressi del Forte Michelangelo.
FOTO PORTO ROMANO DA TROVARE