L’Olivaia
L’Olivaia è un’azienda a monocoltura olivicola certificata Biologica e Tuscia DOP. Si stende sui colli della Tuscia, tra l’anfiteatro romano di Sutri e l’antica via Francigena, al centro di quattro laghi vulcanici che determinano condizioni pedoclimatiche ottimali per lo sviluppo dell’olivo. L’ oliveto si stende su oltre 18 Ha con oltre 6.000 piante di olivo ed è organizzato per campi e per cultivar in modo da permettere la raccolta differenziata delle cultivar di Leccino, Frantoio, Maurino e delle autoctone Caninese e Bolzone, seguendone la diversa maturazione. I cespugli di rose, piantati ad ogni inizio di filare, restituiscono colore e profumi ai campi e segnalano le diverse cultivar.
Frantoio Tuscus
Sulla antica Via Cassia che attraversa la terra degli Etruschi, a soli 68 Km da Roma e a 18 Km da Viterbo, la città dei Papi e sotto le mura medievali della città di Vetralla si aprono le porte blu del frantoio Tuscus, dove le olive vengono trasformate in olio extra vergine. Un mix di tecnologia e di know how professionale, di strumenti e modalità di lavorazione che garantiscono, oltre alla qualità del prodotto, il rispetto delle leggi comunitarie e soprattutto tutelano il consumatore. Frantoio Tuscus è un frantoio artigiano dove si producono oli extravergini tipici per valorizzare la biodiversità delle varietà di olive della nostra terra di Tuscia e si creano, con l’arte del blend, oli eccellenti per il gusto dei consumatori del mondo.